prima di tutto, assicurati che la 'path' di python ci sia e oltretutto sia corretta ...
> vai icona 'QUESTO PC' / tasto dx / proprieta' / impostazioni di sistema avanzato / variabili d'ambiente /
bene ora qui abbiamo 2 sezioni :
'variabili dell'utente per 'QUESTO PC'
'variabili di sistema'
In entrambi ce' la riga : 'path'
ora dai 'modifica' in entrambe le righe path (sezioni sia sopra che sotto)
dentro devi trovare 2 path riguardanti python, se non le trovi le devi creare a nuovo, l'importante e' che la path sia corretta, questa e' quella che normalmente viene creata :
c:\users\QUESTO PC\appdata\programs\python\python311\
c:\users\QUESTO PC\appdata\programs\python\python311\scripts\
per ultima riga sposta con i pulsanti a lato su/giu la riga che riguarda lo store-app di /microsoftApp , mettila in ultima posizione altrimenti se lanci il comando python ti si apre la app dello store microsoft
Controlla e se necessario aggiungi queste 2 path in entrambe le sezioni 'variabili dell'utente per 'QUESTO PC' ed anche 'variabili di sistema'
riavvia
ora se apri il terminale/prompt dei comandi e lanci il comando python ti dovrebbe risultare 'python 3.11.1 (tags.... etc.' , stessa cosa lanciando il comando py
questo significa che python funziona correttamente, ora se il file.bat che vuoi lanciare da' problemi, che ti frega, lancia il comando manualmente, se lo apri con block-note dentro dovrebbero esserci questi comandi, lanciali cosi da prompt dei comandi :
pip3 install pyusb
pip3 install pyserial
pip3 install json5
and then u r good to go ...